Introduzione ai vettori

FISICA Teoria #4 - SCALARI, VETTORI, CITTA' ITALIANE

 

I vettori sono rappresentati sul piano cartesiano da rette finite.

I vettori possiedono un’intensità (indica la lunghezza della retta), una direzione (in quale direzione punta il vettore) e un verso (indica se la direzione del vettore è negativa o positiva).

Rappresentazione semplice di un vettore:

La direzione di un vettore e' rappresentata dalla retta su cui si trova il vettore (nell'immagine di sopra la retta sarebbe la linea tratteggiata in blu)

Le equazioni dei vettori hanno come variabili i e j, ( i sarebbe l’asse y e j l’asse x). Se consideriamo, per esempio, il seguente vettore:

Se lo scriviamo sostituendo i con x e j con y otteniamo:

Spostando x dall’altro lato possiamo risolvere l’equazione per y trovando l’equazione della retta che descrive il vettore