Riproduzione sessuale

Nella riproduzione sessuale le cellule uovo femminili si incrociano con gli spermatozoi maschili mescolando i geni tra di loro. L’individuo che nascerà avrà caratteristiche ereditate dai genitori.

La riproduzione sessuale permette agli animali di evolversi perché i figli potranno avere mutazioni genetiche, cosa che non può accadere nella riproduzione asessuata.

I gameti sono le cellule sessuali specializzate alla riproduzione.