FISICA Teoria #4 tris - PRODOTTO SCALARE, PRODOTTO VETTORIALE, REGOLA della MANO DESTRA
Il prodotto vettoriale, a differenza del prodotto scalare, da come risultato un vettore che sarà perpendicolare ai due vettori considerati nel operazione.
Il prodotto vettoriale si può ricavare calcolando il determinante di una matrice che abbia come prima riga gli assi cartesiani e come 2 e 3 riga le componenti dei vettori. Inoltre il prodotto si indica con il simbolo ×
Svolgendo il determinante e ponendo u x v =w otteniamo il seguente vettore:
Se i vettori sono bidimensionali allora il loro prodotto è semplicemente:
In cui α è l’angolo che si crea intersecando i due vettori (senza cambiare il loro verso o la loro direzione).
Per conoscere la direzione e il verso del vettore risultante basta usare la regola della mano destra: