PRIMA DOMANDA
La pressione che il barometro ha misurato è in millimetri di Mercurio ($mmHg$).
$p=740$ $mmHg$
Per convertire la pressione in pressioni atmosferiche basta fare la proporzione sapendo che un'atmosfera corrisponde a 760 millimetri di Mercurio
$1:760=x:740$
Da questa proporzione ricaviamo $x$ che corrisponde proprio alla pressione misurata in atmosfere
$x=\frac{740\cdot 1}{760}=0,97$ $atm$
Per convertirlo in Pascal dobbiamo utilizzare un'altra proporzione sapendo che un'atmosfera corrisponde a 101325 Pascal
$1:101325=0,97:x$
Da qui ricaviamo $x$, cioè la pressione misurata in Pascal
$x=\frac{101325\cdot 0,97}{1}=98700$ $Pa$
SECONDA DOMANDA
La pressione di una colonna d'acqua alta un metro corrisponde a 73,55 millimetri di Mercurio. Quindi per poter ricavare l'altezza della colonna d'acqua basta fare la proporzione
$1m:73,55mm=x:740mm$
Ricaviamo la $x$:
$x=\frac{1m\cdot 740mm}{73,55mm}=10,1m$
Quindi, in conclusione, se la colonna di Mercurio fosse stata sostituita con dell'acqua la colonna sarebbe stata alta 10,1 metri.