I polmoni sono costituiti da lobi (3 lobi nel polmone destro e 2 in quello sinistro). In ogni lobo i bronchioli si ramificano fino a diventare microscopici (questi bronchioli microscopici sono detti bronchioli respiratori).
I bronchioli si dividono a loro volta in alveoli polmonari che sono così piccoli da poter far passare singoli globuli.
Negli alveoli polmonari avvengono gli scambi gassosi in cui le vene rilasciano anidride carbonica. L'anidride carbonica viene riportata indietro fino ad espellerla dal naso o dalla bocca mentre le arterie assorbono l’ossigeno e altri gas.
Le arterie portano i gas in tutto il corpo (questi scambi gassosi sono possibili grazie alla differenza di pressione tra il gas negli alveoli ed il gas dei vasi sanguigni).
