L’ottica studia i fenomeni percepiti dalla nostra vista ed hanno tutti a che fare con la luce. Questo perché ciò che noi vediamo è dato da delle particelle di luce (fotoni) che arrivano ai nostri occhi passando per la retina e alla fine arrivando al cervello.
La luce ha proprietà particolari come la rifrazione (cambio di velocità in base alla sostanza in cui si trova) e la riflessione ("rimbalzo" sulle superfici).
In questa immagine ad esempio è mostrata la rifrazione ottica della luce bianca che si scompone in tutti i colori. Questo avviene perché la luce di colore bianco è la sovrapposizione di tutte le altre onde di colore.