Dal grafico
Possiamo vedere che ci sono 3 accelerazioni: OA, AB e BC
Per calcolare le accelerazioni dal grafico basta fare il rapporto tra variazione di velocità (asse Y) e variazione di tempo (asse X)
$a=\frac{Δv}{Δt}$
La variazione è tra l'istante finale e l'istante inziale
$a=\frac{v_f-v_i}{t_f-t_i}$
Nel caso OA l'istante inziale è l'origine degli essi mentre l'istante finale è il punto A.
A questo punto basta sostituire nella formula dell'accelerazione con i dati presenti nel grafico
$a_{OA}=\frac{10-0}{5-0}=2 m/s^2$
Nel tratto AB l'istante iniziale è A e l'istante finale B
$a_{AB}=\frac{10-10}{15-5}=0$
L'accelerazione è 0 perché nel tratto AB la velocità non varia
Nel tratto finale BC l'istante iniziale è il punto B mentre l'istante finale è il punto C
$a_{BC}=\frac{25-15}{10-5}=2 m/s^2$