Moto armonico – esercizio 2

Il corpo attaccato alla molla esercita una forza continua che causa un allungamento e una compressione della molla. Questo movimento oscillatorio è definito dal moto armonico.

Per oscillazione si intende il movimento che la molla esegue dalla massima compressione fino ad arrivare alla massima estensione. Per poter calcolare il periodo di oscillazione possiamo utilizzare la formula della velocità angolare nel moto circolare

$ω=\frac{2π}{T}$

NOTA: il moto armonico è il risultato della proiezione del moto circolare sul suo diametro, quindi alcune leggi del moto circolare valgono anche per il moto armonico.

Da questa formula possiamo ricavare il periodo di oscillazione

$T=\frac{2π}{ω}$

La velocità angolare, o pulsazione, della molla la possiamo ricavare dalla formula

$ω=\sqrt{\frac{k}{m}}=44,7 rad/s$

Sostituendo nella formula del periodo otteniamo

$T=0,14 s$