Lavoro – esercizio 3

La persona solleva il peso di 20 kg 10 volte ogni minuto. Se per ogni sollevamento fa uno spostamento con il braccio di mezzo metro allora lo spostamento totale in un minuto sarà il prodotto tra lo spostamento per goni sollevamento e il numero di sollevamenti

$x=0,5 m\cdot 10=5 m$

Quindi in un minuto il suo braccio, a forza di sollevare il peso, si muove di 5 metri.

 

 

CALCOLO DEL LAVORO

Per calcolare la potenza dobbiamo fare il rapporto tra il lavoro e il tempo. Il lavoro lo calcoliamo come il prodotto tra forza e spostamento (approssimando l'angolo θ uguale a 0 dato che nel problema non viene detto quanto vale).

$L=Fx$

La forza a cui la persona si deve opporre per sollevare il peso è la forza peso. Sapendo che il peso è 20 kg la forza è

$F=mg=196,2 N$

Sostituendo questo dato nel lavoro otteniamo

$L=196,2N\cdot 5m=981J$

 

 

CALCOLO DELLA POTENZA

Per poter calcolare la potenza dobbiamo dividere il lavoro compiuto per il tempo impiegato. In questo caso il tempo è fornito nei dati ed è 1 minuto (60 secondi)

$P=\frac{L}{Δt}=16,35W$