La pressione totale della soluzione è uguale alla somma delle pressioni dei soluti (indicate con indicati con PA e PB ) moltiplicato per le loro frazioni molari (indicati con XA e XB )
abbiamo anche che
Se approssimiamo
Otteniamo la seguente formula:
Quindi sostituendo la pressione parziale con XA con 1-XB , otteniamo:
e, infine, dividendo ambo i membri per PA otteniamo la legge di Raoult:
Una soluzione è detta satura se ,a un determinata temperatura e pressione, si ha la massima quantità di soluto nella soluzione definita dalla solubilità.