Funzioni iniettive, suriettive, biiettive
Le funzioni matematiche sono equazioni con due variabili (ad esempio y = 1 + x). In questo modo per ogni valore di x c'è un corrispettivo valore di y.
Le funzioni si rappresentano sul piano cartesiano, cioè due rette infinite e perpendicolari tra loro.
Piano cartesiano:
Nelle ordinate (cioè la retta verticale) vengono inseriti dei punti in base al valore di x in modo tale da formare un’immagine composta da un infinito numero di punti.
Per esempio se la funzione è
Per poter fare il grafico prendo x = 1 e lo inserisco nell’equazione ottenendo y = 1, a questo punto sul piano cartesiano metto un punto in (x=1,y=1), in questo modo più punti si disegnano più preciso sarà il grafico.