Con il termine energie si intendono le quantità di calore che un corpo rilascia o assorbe dopo un movimento. L'energia determina anche la capacità di un corpo di produrre lavoro e può essere di due tipi: cinetica e potenziale
Invece il lavoro esprime la somma di tutte le energie cedute o assorbite dal corpo e si misura in joule (j).
L'energia cinetica è l'energia che possiede un copro in movimento mentre l'energia potenziale è l'energia che perde a causa di un interazione con una forza. Questa forza può essere elastica, gravitazionale o elettrica.
L = Ecinetica + Epotenziale
Esistono diversi tipi di energie:
- Cinetica: è associata al movimento del corpo
- Potenziale: è l'energia prodotta da un corpo quando entra a contatto con un campo di forze
- Termica: è data dall'agitazione termica delle particelle che compongono il materiale.
- Chimica: è legata ai legami chimici delle molecole o dei composti
- Nucleare: è l'energia che tiene insieme le particelle (protoni e neutroni) nei nuclei degli atomi. Viene rilasciata nei processi di decadimento radioattivo, fusione o fissione nucleare.