Giunzione p-n

La giunzione p-n indica la divisione in due di un materiale semiconduttore drogato in cui da un lato c'è un eccesso di elettroni (strato n) e dall'altro un eccesso di lacune (strato p).
Le due zone sono drogate da elementi diversi, nello strato p l'elemento drogante ha un elettrone in meno (cioè una lacuna in più). Nello strato n l'elemento drogante ha un elettrone in più.


Le lacune sono zone di un orbitale atomico in cui non sono presenti elettroni, le lacune determinano la carica positiva del semiconduttore.

La zona di carica spaziale è la zona in cui lo strato n e lo strato p si incontrano, in questa zona le particelle sentono la differenza di potenziale con i due elementi droganti. Questa differenza di potenziale genera un movimento delle cariche elettriche, cioè genera una corrente.

Alcuni componenti elettronici come i diodi zener funzionano proprio tramite la giunzione p-n