Equazioni esponenziali

Per risolvere le equazioni esponenziali bisogna usare i logaritmi e le loro proprietà. Esempio:

Possiamo applicare il logaritmo in base 3 ambo i membri ottenendo:

Usando la 3° proprietà dei logaritmi possiamo ricavare la seguente equazione:

Sapendo che:

Possiamo riscrivere il logaritmo di 3 in questo modo: