Nell’elettrolisi l’energia di decomposizione di un elettrolita è uguale alla f.e.m potenziale elettrico della cella, (cioè la quantità energia potenzialmente può produrre) prodotta dalla cella. La differenza tra il potenziale effettivo della cella e l’energia di decomposizione è chiamata sovratensione. L’enegia di decomposizione si può trovare da questa equazione:
In cui sono Ea e Ec , rispettivamente, il potenziale elettrico dell’anodo e del catodo. Questa formula, però, può essere applicata solo se la reazione redox è reversibile, infatti nella realtà ci vuole molta più energia per far sì che l’elettrolisi avvenga a media velocità e questa quantità di energia, da dare tramite un generatore di tensione, è detta sovratensione di attivazione.