Dilatazione dei tempi

RELATIVITA' - Dilatazione dei tempi - Esercizi LIVE

 

La dilatazione dei tempi è una diretta conseguenze del fatto che la velocità della luce è la velocità massima raggiungibile.

Consideriamo una carriola con una lampada su di essa con una persona sulla carriola e una a terra che guarda la carriola.

Se la carriola inizia a muoversi la luce farà sempre lo stesso tragitto dalla lampada allo specchio. Ma se la velocità della carrucola si avvicina alla velocità della luce, la luce dovrà percorrere una distanza maggiore impiegandoci più tempo.

Quindi l’osservatore sulla carriola vedrà sempre lo stesso tragitto della luce però più veloce, quindi il tempo è accelerato per l’osservatore sulla carriola.

Il tempo si dilata secondo il fattore gamma di Lorentz

Avremmo che il tempo misurato da un osservatore fermo e un osservatore in moto sarà diverso