FISICA Teoria #32 - SUPERFICI EQUIPOTENZIALI, CONDENSATORI e CAPACITA'
I conduttori sono materiali che riescono a donare cariche elettriche con poca energia, cioè sono materiali che hanno le cariche disposte lungo la superfice e non all’interno.
Quindi le superfici dei conduttori sono equipotenziali (hanno una differenza di potenziale elettrico uguale in ogni punto della superfice).
Quindi le superfici dei conduttori sono equipotenziali (hanno una differenza di potenziale elettrico uguale in ogni punto della superfice).
La capacità di un conduttore indica quanta carica è in grado di contenere sulla superfice e si calcola in questo modo:
In cui Q è la carica totale del conduttore e V è il potenziale elettrico lungo la superfice del conduttore.
Quando due corpi conduttori si toccano tra loro diventano un unico conduttore con carica uguale ma disposta in maniera disomogenea in base alle capacità dei due corpi.