Il ciclo dell’azoto è lo scambio di azoto gassoso tra l'atmosfera da batteri presenti nel terreno.
Il ciclo dell'azoto si divide in quattro fasi dove l'azoto subisce delle trasformazioni chimiche da batteri e funghi presenti nel suolo:
Il ciclo dell'azoto si divide in quattro fasi dove l'azoto subisce delle trasformazioni chimiche da batteri e funghi presenti nel suolo:
- Azotofissazione in cui i batteri azotofissatori convertono l'azoto atmosferico producendo ossidi di azoto (NO) e ammoniaca (NH3)
- Ammonificazione in cui funghi e batteri convertono l'ammoniaca in ione ammonio (NH4-)
- Nitrificazione in cui i batteri nitrificatori convertono lo ione ammonio in nitriti (NO2) e nitrati (NO3)
- Denitrificazione in cui i batteri denitrificatori che assorbono l'ossigeno per respirare dai nitriti e nitrati e rilasciano nell'atmosfera nuovo azoto.