Il cervelletto è un organo dell’encefalo ed è in grado di memorizzare gli schemi motori e di coordinare i movimenti.
Il cervelletto è diviso in 2 lobi e la sua superfice è composta da una materia grigia (detta corteccia cerebellare) mentre la parte interna è composta da una materia bianca.
La corteccia cerebellare è composta da 3 strati:
- Strato molecolare esterno composta da cellule stellate.
- Strato di cellule di Purkinje, nervi molto sottili d cui attraverso passano le fibre degli strati più interni al cervelletto. Hanno funzioni inibitorie (inibitorie perché le cellule di Purkinje, mettendosi in mezzo tra lo strato esterno e le fibre, rallentano il movimento delle fibre).
- Strato dei granuli che è composto da cellule che filtrano le informazioni.