In cui R è il radicale, cioè una catena di atomi di carbonio.
Una base azotata si unisce solamente con un’altra specifica base azotata
Questo perché l'Adenina e la Timina possono formare entrambi 2 legami a ponte di idrogeno mentre la Guanina e la Citosina formano 3 legami a ponte di idrogeno. Per questo motivo quando si devono legare tra loro, lo fanno sempre con la stessa base azotata
Nel corpo umano gli amminoacidi hanno un pH neutro (cioè vale 7) e quindi la maggior parte di essi si trovano sottoforma di ioni, in particolare il gruppo amminico diventa uno ione ammonio(NH3+) e il gruppo carbossilico diventa (O=C-O- ).
Alcune delle unioni tra basi azotate da come risultato un codone di stop che blocca la traduzione del mRNA.