Rifrazione – esercizio 1

Per risolvere questo problema dobbiamo utilizzare la formula della rifrazione

$n_1sin(θ_1)=n_2sin(θ_2)$

Gli angoli di rifrazione che vanno presi in considerazione sono quelli formati tra il raggio luminoso e l'asse Y. Quindi l'angolo formato dal raggio luminoso nell'aria ($θ_1$) non è 60°, ma è il suo complementare

$θ_1=90°-60°=30°$

Conoscendo i vari indici di rifrazione, possiamo ricavare l'angolo di rifrazione della luce nell'acqua

$sin(θ_2)=\frac{n_1sin(θ_1)}{n_2}$

Per ricavare $θ_2$ applichiamo la funzione inversa del seno

$θ_2=arcsin(\frac{n_1sin(θ_1)}{n_2})$

Sostituendo i termini otteniamo:

$θ_2=22°$