Usando la legge di Stevino sappiamo che la formula per calcolare la pressione sul fondo è (sapendo che oltre la pressione dell'acqua è presente anche la pressione dell'aria):
$p=p_{atm}+dgh$
Sostituendo i dati otteniamo che la pressione è uguale a:
$1,01\cdot 10^5Pa + 1000kg/m^3\cdot 9,81N/kg\cdot 111m$
$p=1,01\cdot 10^5Pa + 1,09\cdot 10^6\cdot N/m^2$
$N/m^2$ rappresenta il rapporto tra forza e superfice, che corrisponde proprio alla pressione in pascal
$p=1,01\cdot 10^5Pa + 1,09\cdot 10^6Pa∼1,19\cdot 10^6Pa$