Disequazioni trigonometriche

Le disequazioni goniometriche sono uguali alle disequazioni, con l’unica differenza che Gli elementi sono funzioni trigonometriche.

Esempio:

Usando le identità trigonometriche possiamo riscrivere la disequazione in questo modo:

 

Moltiplicando tutto per (-1) e portando 1 dall’altro lato della disequazione otteniamo:

Raccogliendo a fattore comune sinx si arriva alla seguente disequazione:

Da qui possiamo separare le due soluzioni:

Siccome 0 è minore di 1 ci basta considerare solo la prima disequazione:

Faccio l’arcoseno di entrambi i membri della disequazione e aggiungo al risultato la periodicità ottenendo:

 

Per poter risolvere disequazioni più complicate ti consigliamo di guardare questi video:

https://youtu.be/ZaZ-uLDXna8 per le disequazioni goniometriche semplici

https://youtu.be/1VvVJEP_Akc per le disequazioni goniometriche fratte