I conduttori sono elementi o molecole che quando assorbono energia perdono facilmente elettroni, gli elettroni estratti creano una corrente in un circuito.
Gli elementi conduttori si distinguono perché hanno la banda di valenza vuota, cioè non hanno elettroni nell’orbitale atomico più esterno. Gli elementi conduttori più usati nei circuiti e nei cavi sono il rame, l’oro, il ferro e l’alluminio.
I conduttori sono metalli lucidi, resistenti, malleabili (possono essere divisi in lamine sottili) e duttili (possono essere deformati) e hanno un’alta conducibilità termica.