Le banche sono il punto centrale dell’economia e sono loro che gestiscono i prezzi delle varie azioni, materie prime ecc...
Le banche all’interno dell’economia mondiale eseguono questi compiti di politica monetaria espansiva:
- Cercano di far mantenere i prezzi stabili per far crescere l’economia e offrono i dati sulla crescita economica.
- Favoriscono l’occupazione e offrono dati sulla disoccupazione.
- Offrono i dati sull’inflazione delle varie valute.
- Immettono titoli di stato (obbligazioni) in modo tale da poter guadagnare dai tassi d’interesse per poi fornire prestiti permettendo alle aziende di poter pagare di più i dipendenti e favorire progetti e alle persone di poter spendere di più.
Nel caso in cui l’inflazione aumenta perché la gente e le aziende hanno iniziato a spendere troppo le banche perdono investitori e quindi smettono con la politica monetaria espansiva e passano ad una politica monetaria ristrettiva per poter ripagare i debiti e comporta i seguenti avvenimenti:
- Aumento dei tassi d’interesse per diminuire il numero di prestiti e di conseguenza far diminuire le spese.
- Immettono meno titoli di stato di prima.
- Lo stato aumenta le tasse.
- Le aziende licenziano sempre più personale per poter risparmiare soldi.
Dopo aver ripagato i debiti le banche ritorneranno a immettere titoli di stato ecc… facendo ripartire la politica monetaria espansiva e avviando un ciclo economico.