Definizione di onda sonora

Il SUONO - FISICA Tappabuchi#12

 

Le onde sonore sono quelle che noi percepiamo come rumori e sono causate dal calore ceduto dal movimento degli atomi. Le onde sonore sfruttano gli altri atomi presenti nell’aria come mezzo di propagazione e sono onde longitudinali.

Quando parliamo le nostre corde vocali vibrano rilasciando energia, questa energia altera il movimento degli atomi presenti nell'aria creando un suono.

Le onde sonore possono diventare onde stazionarie nei tubi con un estremo chiuso o nelle corde.

La frequenza minima che siamo in grado di percepire è 20 Hz (suono più grave che riusciamo a sentire) mentre quella massima è 20.000 Hz (suono più acuto che riusciamo a sentire).