L’orbitale atomico rappresenta lo spazio in cui l’elettrone ha più del 90% di probabilità di trovarsi lì ed è caratterizzato dai numeri quantici. I numeri quantici danno informazioni sugli orbitali atomici di un atomo e sono i seguenti:
- Il numero atomico primario rappresenta l’energia degli orbitali. E' indicato con la lettera n e ha un valore minimo di 1 (l’orbitale dell’elettrone più vicino al nucleo atomico)
- Il numero atomico secondario indica il numero di orbitali degeneri (cioè orbitali diversi che però hanno livello energetico uguale) in un livello di energia dato dal numero quantico primario. I valori vanno da 0 fino a n-1 ed è rappresentato con la lettera l .
Esempio: per n = 5, l = 1,2,3,4 - Il numero quantico magnetico indica il numero di orbitali atomici in un sottolivello (insieme di orbitali) e assume valori da -l a +l ed è indicato con la lettera I.
Esempio: per l=5 , I = -4,-3,-2,-1,0,1,2,3,4, - Il numero quantico di spin indica la direzione e il verso della rotazione dell’elettrone e ha due possibili valori: - ½ e + ½